La 3ª giornata di Serie BKT si è aperta venerdì, con il ritorno al successo dell’Avellino in cadetteria a distanza di sette anni, tre mesi e 25 giorni dall’ultima volta. Le trasferte in casa dei campani si confermano un tabù per il Monza, che non ha mai vinto nei cinque match esterni giocati contro i biancoverdi nel torneo (1N, 4P – con una percentuale di sconfitte pari all’80%).
Nei sei match giocati sabato, sono arrivati tre pareggi, oltre a tre successi per le formazioni di vertice.
Ben quattro reti nel 2-2 tra Pescara e Venezia all’Adriatico: nonostante l’iniziale doppio vantaggio arancioneroverde firmato Adorante (al suo 10° gol in cadetteria da inizio 2025 – meno solo dei 12 di Joel Pohjanpalo nel periodo, post season inclusa) e Fila, gli abruzzesi sono riusciti a rimontare nei minuti finali grazie ai gol di Olzer (MVP di giornata) al 79’ e di Di Nardo al 90+1’. Era dal 30 dicembre 2018 che i biancazzurri non riuscivano a conquistare almeno un punto in un match di Serie BKT dopo essere andati in svantaggio di due marcature (vittoria per 4-2 in casa della Salernitana in quel caso).
Lo 0-0 tra Juve Stabia e Reggiana, invece, è stato il primo pareggio di sempre tra le due formazioni nel torneo cadetto, dopo che nei quattro precedenti nella competizione erano stati registrati un successo per i campani e tre per gli emiliani, con entrambe le squadre che erano sempre andate a bersaglio (13 gol totali, una media di 3.3 a partita).
Anche Catanzaro e Carrarese spono uscite dal campo senza vincitori (1-1). In particolare, i calabresi hanno impattato le prime tre partite stagionali di un torneo cadetto per la prima volta dal 1988/89 e, da inizio 2025, la loro è l’unica formazione con più di 10 pareggi nella regular season di Serie BKT (11).
Prova di forza del Modena al Braglia, che grazie ad un netto 3-0 ha sconfitto il Bari in tre match consecutivi in cadetteria per la prima volta nella propria storia. In generale, i Canarini sono rimasti imbattuti nelle ultime sei gare contro i Galletti nella competizione (3V, 3N – come tra agosto 2001 e maggio 2006) eguagliando la propria miglior striscia di partite senza sconfitte contro i biancorossi nel torneo.
All’Euganeo, il Frosinone è riuscito a sfatare il tabù Padova grazie alla rete di Bracaglia al 37’ (1-0), dopo che non aveva vinto nessuno dei precedenti match contro i veneti in Serie BKT (3N, 1P). Con questo gol, il classe 2003 è diventato il secondo giocatore italiano più giovane ad essere andato a bersaglio nel torneo in corso (dietro al classe 2005 Kofler).
Nell’ultimo match di sabato, la Sampdoria è crollata in casa contro il Cesena (1-2), confermandosi l’unica formazione ancora a zero punti in classifica dopo le prime tre giornate del campionato cadetto in corso: per la prima volta nella loro storia, i blucerchiati hanno subito tre sconfitte nelle prime tre partite giocate in un singolo torneo di Serie BKT. Nel primo dei tre match domenicali, il successo di misura ai danni del Mantova (1-0, grazie al gol di Tiritiello al 7’) ha permesso alla Virtus Entella di rimanere imbattuta in ciascuna delle prime tre gare stagionali (1V, 2N) per la seconda volta nella sua storia nel torneo cadetto (la prima nel 2019/20 – 3V).
Successo anche per il Palermo sul Südtirol, che vale l’aggancio in vetta accanto a Modena, Cesena e Frosinone. A prendersi la scena è il solito Joel Pohjanpalo, che prima realizza il suo gol più veloce in carriera in Serie BKT (dopo appena 1’08’’) e poi arrotonda il suo score all’80’. Salgono così a nove le marcature multiple del finlandese nella regular season di Serie BKT: dal suo esordio nel torneo (2022/23), solo Myrto Uzuni e Robert Glatzel hanno fatto meglio nelle seconde divisioni dei cinque principali campionati europei (10 entrambi, rispettivamente in Segunda División e in 2. Bundesliga).
Infine, il sipario su questa 3ª giornata è calato con l’1-1 tra Empoli e Spezia, deciso da Bohdan Popov e Salvatore Esposito. Con quattro reti nella Serie BKT corrente, l’ucraino è il miglior marcatore del torneo e, in generale, l’unico U21 con più di tre marcature nei maggiori cinque campionati europei e rispettive seconde divisioni.
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Serie B
Altre notizie
- 12:53 Primavera: 0-0 a Padova al debutto
- 12:32 Settore Giovanile: bottino pieno per U15 e U16 a Carrara
- 12:30 Serie B, Classifica: in quattro al comando
- 22:26 Post gara Modena-Bari, Caserta: “Dopo il secondo gol dovevamo rimanere in partita”
- 22:25 Modena: martedì allenamento a porte aperte
- 10:59 Post gara Modena-Bari, Gliozzi: ”Un premio al lavoro della squadra”
- 00:22 Modena-Bari 3-0: canarini travolgenti davanti ai 10mila del Braglia
- 14:13 Modena-Bari: le formazioni ufficiali
- 10:50 Modena-Bari, i convocati di Caserta: prima chiamata per Burgio, Darboe, Maggiore e Meroni
- 10:48 Bari, Caserta: "Modena costruito per posizioni di vetta. Castrovilli? Bisogna dargli tempo"
- 10:46 Serie B, Avellino-Monza 2-1: i Lupi ritrovano il 'Partenio' e la vittoria
- 17:13 Modena-Bari: i convocati di Sottil
- 17:12 Sottil: “Bari, una bella partita contro una squadra di livello”
- 23:09 MODENA CALCIO, CON IL BARI SFIDA STORICA, BEN 42 I PRECEDENTI
- 23:06 Modena-Bari sarà arbitrata da Calzavara
- 10:55 DUE CERTEZZE IN PIÙ: CASO RESTA, MAGNINO RINNOVA
- 09:51 Resto del Carlino – Nieling, l’orange al Braglia col fratello in curva
- 21:29 Nazionali: il debutto di Beyuku con l’Under 20 francese
- 21:25 RdC - Modena, Zampano promette scintille: "Posso fare molto meglio di così"
- 18:13 Resto del Carlino – La stagione dell’esperienza: l’età media è la terza più alta in B
- 18:09 Intensità e gol nel test in famiglia e i tifosi applaudono
- 18:08 Qualificazioni Mondiale 2026, Italia-Estonia 5-0: Kean e Retegui trascinano gli Azzurri
- 22:13 Settore Giovanile: U16 di Morselli al via al Memorial Previdi
- 22:12 Test in famiglia: sabato mattina porte aperte al Braglia
- 23:23 Settore Giovanile: U17 travolgente al debutto con la Sampdoria
- 23:14 Nazionali: nuove chiamate per Fabbri e Sarris
- 00:03 UFFICIALE - Modena: le ultime operazioni in uscita
- 11:31 Post Gara Modena-Avellino, Defrel: “Peccato, un pari molto stretto”
- 11:10 Post gara Modena-Avellino, Sottil: “A volte il calcio è crudele”
- 00:35 Modena-Avellino 1-1: i legni negano i tre punti ai canarini
- 20:04 Modena-Avellino: le formazioni ufficiali
- 18:57 Modena-Avellino, le probabili formazioni e dove seguire il match
- 17:09 Serie B, Modena–Avellino: Biancolino convoca 23 giocatori per la sfida allo stadio Braglia
- 11:56 Modena-Avellino: 24 gialloblù convocati
- 11:35 Avellino, Biancolino: “Modena trasferta difficile. Per D’Andrea problema al menisco”
- 22:52 Nazionali: Beyuku convocato dalla Francia Under 20
- 22:31 Nazionali: Nador convocato dal Togo
- 22:10 Settore Giovanile: Under 17 al debutto a Bomporto
- 18:51 Modena- Avellino: il “Braglia” si veste a festa per l’esordio casalingo
- 16:56 Resto del Carlino – Gialloblù in piazza Sant’Agostino: alle 21 la presentazione alla città
- 15:09 Modna 2025-26: giovedì 28 agosto la presentazione della squadra
- 23:25 Post gara Sassuolo-Modena, Sampdoria, Donati: "Per 60 minuti meglio di loro. Dispiace ma la strada è giusta"
- 15:46 Oggi 17.30 allenamento allo Zelocchi: seduta a PORTE APERTE
- 15:35 Post gara Sampdoria-Modena, Santoro: “Che sia il primo gol di tanti”
- 14:53 Post gara Sampdoria-Modena,Sottil: “Una vittoria che vuol dire tanto”