Due partite di Nations League e sei punti. Dopo la vittoria contro la Francia, l'Italia batte anche Israele e resta prima nel girone. Il 2-1 della Bozsik Arena è frutto di una prestazione attenta, eccezion fatta per qualche sbavatura nella ripresa: i fantasmi dell'Europeo sono spariti grazie al blitz del Parco dei Principi e, anche se non siamo spettacolari, Israele, inferiore tecnicamente, non può impensierirci. La piegano il solito Frattesi, al settimo gol azzurro, il sesto nell'era di Lucio, e Kean, che con la Nazionale non esultava dalla doppietta di tre anni fa contro la Lituania.
Israele-Italia 1-2 nella seconda giornata di Nations League. Nel Gruppo A2, gli Azzurri di Luciano Spalletti - primi a punteggio pieno - hanno dato continuità al successo in Francia battendo anche la nazionale di Ben Simon, a Budapest con un gol per tempo. A sbloccare il match ha pensato Frattesi col petto al 38' sfruttando un assist preciso e potente di Dimarco. Lo stesso centrocampista poi nella ripresa ha recuperato un pallone offensivo al 62' che ha dato il via all'azione del raddoppio di Kean. Al 90' la rete di Abu Fani.
LA PARTITA
Tre punti dovevano essere e tre punti sono stati a Budapest contro Israele, pochi giorni dopo la storica impresa al Parc des Princes contro la Francia. L'Italia di Spalletti ha dato un altro colpo al passato, al terribile Europeo, dando uno sguardo ancora più netto al futuro e dando ulteriore linfa al nuovo corso con il 2-1 della Boszik Arena, sporcato solo leggermente - ma tanto basta per non abbassare la guardia - dal solito gol subito, questa volta nel finale. Dopo due giornate di Nations League, entrambe disputate in trasferta, gli Azzurri sono a punteggio pieno e quel giugno tremendo sembra sempre più distante.
Anche contro Israele Spalletti ha confermato la nuova strada intrapresa, quel 3-5-1-1 con posizioni molto mobili che è un richiamo netto e deciso alle "condizioni che i ragazzi trovano nel club". Raspadori dietro Kean a galleggiare tra le linee più da centrocampista che da seconda punta, due esterni alti e difensori che si alternano tanto in posizione centrale quanto in impostazione. A fare legna e dare soluzioni poi hanno pensato i soliti Frattesi e Tonali con inserimenti continui e fraseggi diretti da Ricci. L'evoluzione, semmai, rispetto anche a Parigi è stato il modo in cui l'Italia ha affrontato una partita sì da vincere contro un avversario inferiore, ma giocata in condizioni complicate sia dal punto di vista tattico che da quello ambientale nel diluvio di Budapest.
Dopo aver lasciato sfogare Israele con il palleggio nei primi minuti senza subire alcunché, l'Italia di Spalletti ha aumentato l'aggressività in campo contro un avversario schierato con sei uomini in linea in difesa. L'errore di Solomon al 31' ha dato poi la definitiva sveglia agli Azzurri che pochi minuti più tardi recuperando un pallone a centrocampo hanno costruito l'azione rifinita da Dimarco e deviata in rete di petto da Frattesi, sfiorando poi il raddoppio poco dopo con Raspadori.
Nella ripresa ancora il centrocampista dell'Inter con il solito, puntuale inserimento ha sfiorato il raddoppio che è arrivato poco dopo il quarto d'ora grazie a un nuovo recupero offensivo, questa volta in anticipo su Gloukh, concluso da Raspadori prima e Kean poi dopo la parata di Gerafi. Nel finale l'Italia non si è scomposta e non ha sofferto, sfiorando il terzo gol più volte (uno annullato a Tonali) ma subendo proprio al novantesimo la rete di Abu Fani. Quasi un segnale da leggere positivamente, un campanello per ricordarci la situazione di pochi mesi fa e il lavoro da fare.
IL TABELLINO
ISRAELE-ITALIA 1-2
Israele (4-2-3-1): Gerafi 6; Jehezkel 5,5, Nachmias 5,5, Shlomo 6, Revivo 6; Abada 5,5 (33' st David sv), Kanichowsky 5 (22' st Abu Fani 6,5); Lavi 5 (1' st Jaber 5), Peretz 5,5 (22' st Safuri 6), Solomon 6; Khalaili 5 (1' st Gloukh 5). A disp.: Nir On, Keuof, Faingold, Gandelman, Baribo, Turgeman, Azoulay. Ct.: Ben Simon 5,5.
Italia (3-5-2): Donnarumma 6; Gatti 6, Buongiorno 6,5, Bastoni 6,5; Bellanova 6 (18' st Cambiaso 6), Frattesi 7,5, Ricci 6,5 (41' st Zaccagni sv), Tonali 7, Dimarco 7 (25' st Udogie 6); Raspadori 6 (18' st Brescianini 6), Kean 6,5 (41' st Retegui sv). A disp.: Vicario, Meret, Okoli, Pellegrini, Fagioli, Di Lorenzo. Ct.: Spalletti 6,5.
Arbitro: Kruzliak (Slovacchia)
Marcatori: 38' Frattesi (It), 17' st Kean (It), 45' st Abu Fani (Is)
Ammoniti: Jehezkel, Jaber (Is); Gatti (It)
Espulsi: nessuno
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - News
Altre notizie
- 16:13 Gazzetta di Modena - In arrivo Adorni, stretta finale per Chichizola. Spunta Zanimacchia
- 15:11 RdC - Modena, il mercato s'infiamma. Il Palermo di Inzaghi tenta Palumbo
- 17:51 Gazzetta di Modena – Sottil, carriera da… playoff
- 17:21 MODENA FC, TRATTATIVE PER I PRESTITI: DELLAVALLE TORNA AL TORINO
- 12:57 RdC - Modena, casting portiere: quattro nomi nel mirino
- 23:36 Calciomercato Cagliari, la conferma di Di Pardo al Modena può sbloccare un’altra possibilità
- 23:35 Modena Fc – Gazzetta di Modena – Rivetti si affida all’ex Samp
- 17:01 UFFICIALE- Il Modena riparte in panchina da Sottil
- 15:26 Modena, casting per la porta: in lista pure un obiettivo del Palermo
- 15:23 Modena, panchina a Sottil : attesa per l’annuncio ufficiale
- 23:41 Serie B, alla Sampdoria il playout d'andata con la Salernitana
- 23:39 Italia, è ufficiale: il nuovo ct è Gattuso. Gravina: "Simbolo del calcio italiano"
- 10:46 Playout Serie B, oggi Sampdoria-Salernitana
- 10:59 Dai Gialli Camp: la visita di capitan Pergreffi
- 10:24 RITIRO PRECAMPIONATO, A FANANO “CASA ESTIVA” DEL MODENA FC
- 18:29 Serata Sponsor: la stagione si chiude al Kerakoll GreenLab
- 17:58 Modena, pronto un biennale per Sottil. E’ il quinto mister dell’era Rivetti
- 17:26 UFFICIALE- Modena, è attesa per il nuovo mister. Intanto Mandelli torna alla guida della Primavera
- 13:46 Modena, in dirittura d'arrivo il rinnovo di capitan Pergreffi. Trovato l'accordo fra le parti
- 12:45 Serie B, saranno Salernitana e Sampdoria a disputare il playout. Il programma
- 16:31 MODENA FC, ALLENATORE: D’ANGELO SI DEFILA, TOCCA A SOTTIL?
- 09:24 Settore Giovanile: U13 vittoriosa ad Arezzo
- 15:42 Spalletti lascia l'Italia! L'annuncio: "Gravina mi ha esonerato, da martedì non riscuoto più"
- 11:52 Settore Giovanile: serata con sponsor e affiliate all’Acetaia Giusti
- 10:51 Settore Giovanile: U16, semifinale con il Sassuolo a Treviglio
- 09:02 Il Pescara in Serie B, batte ai rigori la Ternana con un super Plizzari
- 15:57 RdC - Modena, scatto di Sottil per la panchina dei canarini
- 15:57 Brescia non iscritto, Cellino: "Non è solo colpa mia, sono stato truffato"
- 22:51 Modena, Mandelli verso l’addio: D’Angelo il favorito, Maran l’alternativa
- 16:26 La Serie B ufficializza date e orari dei playout: match in programma il 15 e 20 giugno
- 10:46 Modena, ancora da sciogliere i nodi della panchina. Con due scenari possibili per Mandelli
- 11:09 Settore Giovanile: Primavera al Trofeo Dossena
- 11:07 Playoff Serie B, Spezia-Cremonese 2-3: fuochi d'artificio al 'Picco', grigiorossi in Serie A
- 11:54 Modena: il Sassuolo su Palumbo, ma non si scende sotto i 3 milioni
- 11:16 Inter, peggio di così è impossibile... il PSG vince 5-0
- 11:12 Play off serie B, Spezia-Cremonese: al Picco è in palio la promozione in A
- 16:03 RdC - Nardini: "Deluso dalle ultime tre partite del Modena, sono costate i playoff.
- 16:01 È morto Ernesto Pellegrini, presidente dell'Inter dei record
- 14:17 Serie B, il tabellone Playoff 2025: finale Cremonese-Spezia, 0-0 dopo l'andata
- 10:13 Brescia penalizzato, retrocede in serie C: la Samp ai playout