"Dal Modena all’azzurro. Luca Toni e la dinastia", titola il Resto del Carlino.
Il presidente Carlo Rivetti e il sogno di un giovane del vivaio in nazionale. Da Adani e Doni riavvolgendo il nastro fino al portiere Sentimenti IV: le storie.
"Il mio sogno nel cassetto è vedere un ragazzo del vivaio esordire in nazionale A" ha rivelato di recente Carlo Rivetti, presidente del Modena. In occasione della partita di stasera, che oppone gli azzurri all’Ucraina, ripercorriamo le storie dei giocatori che hanno spiccato il volo in gialloblù approdando poi in azzurro. Uno come Luca Toni, l’ultimo azzurro prodotto dal vivaio del Modena, che fra il 2004 e il 2009 disputò 47 partite realizzando 16 reti nella nazionale maggiore mentre difendeva i colori di Palermo, Fiorentina e Bayern Monaco. Formatosi sotto la guida del brasiliano Cinesinho, Toni è il più vincente fra i calciatori di scuola gialloblù vantando il Mondiale 2006 con l’Italia, la Bundesliga 2008 con il Bayern Monaco, e ben quattro titoli di capocannoniere: nel 2004 con il Palermo in B con 30 reti, nel 2006 con 31 per la Fiorentina in A, nel 2008 con 24 per il Bayern, nel 2015 con 22 nel Verona, sempre nella massima serie. Nel 2006 primo italiano a conquistare la Scarpa d’oro. A Modena, invece, Toni si era fermato a 8 reti in 34 partite di Serie C1, ma non aveva ancora vent’anni. Un altro allievo di Cinesinho era il grintoso ma corretto difensore Daniele ’Lupo’ Adani, 5 partite fra il 2000 e il 2004, 3 con la Fiorentina, 2 con l’Inter. L’interno Cristiano Doni, 7 presenze e un gol fra il 2001 e il 2002, tutte con l’Atalanta, nella prima squadra del Modena non è mai arrivato ma era cresciuto nel vivaio gialloblù. Capocannoniere in Serie A nel 1961 con 27 reti, il centravanti Sergio Brighenti fra il 1959 e il 1961 disputò in azzurro 9 partite, 5 con il Padova, 4 con la Sampdoria, realizzando due reti, sempre all’Inghilterra ma in due differenti sfide. L’elegante terzino Giuseppe Corradi, poi, collezionò 8 presenze fra il 1952 e il 1958 militando nella Juventus, mentre il mediano Maino Neri fra il 1948 e il 1954 vestì l’azzurro in 8 occasioni, le prime due con il Modena, le altre con l’Inter. Fra il 1945 e il 1953 Lucidio Sentimenti, il quarto della gloriosa famiglia originaria di Bomporto, difese la porta azzurra 9 volte, le prime cinque quando era nella Juventus, le altre nella Lazio. Il primo giocatore cresciuto nel vivaio gialloblù a debuttare in nazionale fu il mediano Bruno Dugoni, 4 apparizioni fra il 1925 e il 1932, due con il Modena, altrettante con la Roma. Il giocatore del Modena che vanta più presenze in nazionale è l’attaccante Giuseppe Forlivesi, prelevato ventenne dal Verona, 10 partite e 2 reti fra il 1920 e il 1925 [...].
Autore: Antonio Vistocco
Altre notizie - Curiosità
Altre notizie
- 20:49 Reggiana, Nesta: "Gol dopo 38 secondi? Non sembravamo pronti a una sfida simile"
- 20:29 Serie B, terminati i posticipi: Brescia, tre sberle all'ex Pirlo. Il Como inguaia Bisoli
- 16:59 Post gara Modena-Reggiana, Bozhanaj : " Una rete dal sapore speciale"
- 22:21 Post gara Modena-Reggiana, Bianco: " Una vittoria per la Città"
- 20:06 Post gara Modena-Reggiana, Marconi:" Successo cercato e voluto"
- 16:32 MODENA-REGGIANA 2-1: UN DERBY PER LA CITTÀ
- 11:34 Gazzetta di Modena: "Derby per 14mila al 'Braglia'. il Modena va all'assalto. Città blindata
- 20:20 QS: "Reggiana, niente derby per Cigarini, Kabashi e Gondo
- 18:25 Lutto nel mondo del giornalismo: scomparso Franco Zuccalà
- 23:34 Balata sulla riforma dei campionati: "Seguiamo l'idea di Gravina, bisogna agire al più presto"
- 13:12 L’Italia del tennis rivince la Coppa David dopo 47 anni
- 17:26 PRIMAVERA: POKER TRAVOLGENTE A LUCCA
- 11:46 Il punto sulla Serie B: il Venezia continua lo show, frena il Parma. Cremo inarrestabile
- 10:27 Post gara Parma-Modena, Pecchia: "Abbiamo fatto una grande partita"
- 23:56 Post gara Parma-Modena, Duca : " Finalmente la rete ”"
- 20:54 Post gara Parma-Modena, Bianco : " Prova Clamorosa”"
- 18:36 Post gara Parma-Modena, Seculin: " Abbiamo fatto una gran prova"
- 17:50 PARMA-MODENA: UN PUNTO, TANTI APPLAUSI
- 14:43 Serie B , Modena-Parma: le distinte ufficiali
- 10:53 Serie B, Parma-Modena: le probabili formazioni
- 10:20 Pulga sul Modena: "Stanno facendo un ottimo campionato, Bianco propone un buon calcio"
- 21:30 GdP: "Parma, fattore 'Tardini': il rendimento casalingo può essere determinante"
- 15:22 NAZIONALI: BONFANTI-GOL E 165′ PER GUIEBRE
- 22:53 Gazzetta di Modena :" Falcinelli vede il recupero"
- 14:15 RdC: "Il Modena torna al 'Tardini'. La B serve un grande classico"
- 23:01 L'Italia vola ad Euro 2024: con l'Ucraina basta lo 0-0
- 21:47 MODENA FEMMINILE: AMPIO SUCCESSO SUL LIMIDI
- 16:08 RdC: "Dal Modena all’azzurro. Luca Toni e la dinastia"
- 20:33 PRIMAVERA: VITTORIA A FIORENZUOLA E PRIMO POSTO
- 10:56 RdC: "Il Modena vola in trasferta: più punti che al 'Braglia'"
- 23:31 Modena, Rivetti: "Il bilancio è positivo, non sarei certo dispiaciuto di arrivare ai play off"
- 15:28 RdC: "Modena, Manconi va all'attacco: 'Regia e Parma, che sfide'"
- 23:54 Modena, Pergreffi verso le sfide con Parma e Reggiana: "Qui non ho mai perso un derby"
- 21:57 RdC: "Una punta da tanti gol e Modena sarebbe al top"
- 00:23 Modena: ripresa senza i nazionali
- 21:38 Modena, Vaira: "Bilancio assolutamente positivo, Non nascondiamo le nostre ambizioni"
- 18:10 Parma, si ferma Benedyczak: salta la convocazione con la Polonia
- 15:13 MODENA FEMMINILE: SUCCESSO PER 0-2 CON L’UNION